Marta Laterra nasce a Ragusa il 24/05/1987. Agli studi in psicologia, che la portano nel 2013 a conseguire la Laurea magistrale in Psicologia Clinica, aggiunge una formazione parallela nell’ambito teatrale, poichè crede fermamente che il Teatro sia un valido strumento educativo che permette di raggiungere importanti obiettivi artistici, educativi e
sociali. Nel 2008 ha frequentato lo Stage di Orientamento e Formazione al Linguaggio Teatrale “Teatro al Castello - Saliceto 2008” con la guida di un corpo Docenti di livello nazionale ed internazionale. Nel 2012, a Palermo, ha partecipato al Seminario formativo “Il gioco del teatro e il teatro come gioco” condotto da Annamaria Guzzio. Nello stesso anno ha frequentato a Ragusa il “Corso di Formazione per Animatori Teatrali per l'infanzia e la gioventù” diretto da Francesco Silvestri. Nel 2014 ha frequentato a Milano il Laboratorio Teatrale, livello base, “Il Gioco Scenico” diretto da Enrica Barel e Filippo Usellini (Ass. Culturale “Teatro Anime Antiche”). Nel 2022 ha frequentato il Workshop di formazione “Educatore Teatrale” presso l’Associazione Europea Formatori Teatrali.
Dal 2011 al 2019 è stata ideatrice e curatrice del Progetto “Laboratorio Teatrale Teatrando” (rivolto a bambini, ragazzi ed adulti a partire da 5 anni) dell’Ass. Socio-culturale Namastè. E’ attualmente educatrice teatrale presso il 1°Laboratorio Teatrale “Giovanni Laterra” organizzato dall’Associazione culturale “Gli Amici del Teatro” di Chiaramonte Gulfi” e patrocinato dal Comune di Chiaramonte Gulfi.